Bagna cauda
Per 4-5 persone

Ingredienti:
– 400 g di acciughe sotto sale
– 1 testa d’aglio
– 2 bicchieri di latte
– 250 g di burro
– peperoncino rosso (facoltativo)
– 1 bicchiere di aceto (per lavare le acciughe)
– cavoli, peperoni, finocchi, ecc…
serve: 2 pentolini, 1 cucchiaio di legno, 1 coltello, ciotoline per servirla.
Sbucciare tutti gli spicchi di aglio e toglierei germogli (se ci sono), metterli nel latte in un pentolino e farli bollire per 15 minuti circa (a fiamma bassa oppure il latte bolle fuori!).
Pulire le acciughe (dividerle in filetti e togliere la lisca) dopo averle lavate dal sale con acqua e aceto.
Passare l’aglio al passaverdura, unirlo al burro e ai filetti di acciuga in un pentolino sul fuoco bassissimo, girando finché non si sciolgono le acciughe. Aggiungere il latte in cui ha bollito l’aglio (volendo si può mettere un vasetto di panna da cucina al posto del latte), far cuocere finché il composto non diventa denso.
N.B.: più cuoce meglio è (l’ideale sarebbe farla bollire piano piano un paio d’ore!).
Servire calda (anche in semplici ciotoline) con la verdura a pezzi da intingere.
Se si hanno gli appositi contenitori con il “lumino” si possono far cuocere fettine di carne mentre si intinge la verdura, da gustare subito dopo.