Twitter bootstrap, il miglior framework CSS
Si sta sempre di più diffondendo l’uso di framework CSS.
Un framework CSS non è nient’altro che un CSS già pronto, che ci premette di creare pagine HTML con un layout accattivante molto più velocemente.
Il miglior framework
Il framework CSS più famoso del momento è Twitter Bootstrap.
Twitter Bootstrap fornisce un foglio di stile di default con oltre 5000 righe di codice, con qualsiasi elemento/tag HTML preimpostato, utilizzando HTML5 + CSS3.
Richiamando il bootstrap.css, abbiamo a disposizione come elementi di default le intestazioni e i form.
Utilizzando delle classi specifiche inoltre è possibile avere anche link, bottoni, thumbnails e altro ancora, già formattati.
Per ulteriori informazioni su twitter boostrap, consultare i link di seguito:
– Elendo del CSS di base da seguire
– Elenco di componenti già fatti e testati, come menù e thumbnails
– Utilizzare i jquery di twitter bootstrap, per dare vita al vostro sito
Dove scaricare i bootstrap
Per scaricare twitter bootstrap avete due possibilità.
– La prima strada è scaricare il pacchetto intero
– La seconda strada, scegliete voi gli elementi di base che volete nel vostro bootstrap.
Implementare twitter boostrap nel proprio sito
Dopo aver scaricato il pacchetto, vi basterà copiare bootstrap.min.css in una cartella del vostro progetto e richiamarlo poi in ogni pagina del vostro sito come un qualsiasi foglio di stile.
< link rel="stylesheet" href="css/bootstrap.min.css" type="text/css" />
Nel pacchetto che scaricherete, troverete anche bootstrap.responsive.css, che contiene delle formattazioni aggiuntive se si utilizzano anche bootstrap.js